L'obiettivo di Deliverect non è solo quello di migliorare il vostro flusso di lavoro, ma anche di aumentare i ricavi della vostra attività. Con la funzione Ottimizzazione, potete aggiungere facilmente prodotti temporanei e aggiornare i prezzi, per poi testare le modifiche per un certo periodo di tempo.
Ad esempio, si può creare un'ottimizzazione per verificare se i clienti sono disposti a pagare un prezzo extra nelle ore di punta.
Le modifiche non sono permanenti e possono essere interrotte e ripristinate in qualsiasi momento. Si noti che i test applicati saranno mostrati a tutti i clienti; non si tratta di un modo per effettuare test A/B sui menu.
Questa funzione è attualmente in fase beta e disponibile per clienti selezionati, per un periodo di tempo limitato.
Contenuti
- Creare un'ottimizzazione
- Attivare un'ottimizzazione
- Modificare un'ottimizzazione
- Eliminare un'ottimizzazione
- Stato dell'ottimizzazione
- Visualizza i risultati
- Implementare in modo permanente un'ottimizzazione
Creare un'ottimizzazione
Passo 1. Accedere al proprio account Deliverect e fare clic su Menus ① seguito da Optimization ② nella barra laterale.
Passo 2. Fare clic sul pulsante +Optimization in alto a destra.
Passo 3. Inserire un nome e scegliere il menu da ottimizzare. Fare clic su Next.
Passo 4. Fare clic su Add change.
Passo 5. Le opzioni disponibili sono:
Aggiungi un nuovo prodotto
Selezionare un prodotto dal proprio account Deliverect e la categoria del menu. Consente di aggiungerlo temporaneamente al menu.
Modificare il prezzo di un prodotto
Selezionare un prodotto e il nuovo prezzo.
Modificare il prezzo dell'intero menu
Scegliete una percentuale per aumentare/diminuire tutti i prodotti del vostro menu.
Passo 6. L'anteprima del menu è visibile sulla destra. Una volta pronto, fare clic sul pulsante Next.
Passo 7. Scegliete quando e dove applicare le modifiche.
- Select timezone: Viene inserito automaticamente, ma se necessario è possibile selezionare un fuso orario diverso.
- Select locations: Scegliere le località.
- Select channel links: Scegliere i collegamenti di canale configurati nel proprio account.
- Start date: Scegliere quando devono iniziare le modifiche.
- End date: Scegliere quando le modifiche devono terminare.
- Select dats: Fare clic sui giorni in cui eseguire l'ottimizzazione.
- Start time: Scegliere l'ora di inizio dell'ottimizzazione.
- End time: Scegliere l'ora in cui interrompere l'ottimizzazione.
È possibile creare altri giorni e orari facendo clic sul pulsante +.
Passo 8. Fare clic sul pulsante Save. L'ottimizzazione è stata creata.
Attivare un'ottimizzazione
Fare clic su ⋯ ① e scegliere Activate optimization ②. Le modifiche verranno applicate automaticamente in base alla pianificazione.
Modifica di un'ottimizzazione
Per modificare un'ottimizzazione, fare clic sull'icona di modifica (matita). Se il test è in corso, verrà richiesto di disattivarlo.
Eliminare un'ottimizzazione
Fare clic su ⋯ ① e scegliere Delete optimization ②. L'ottimizzazione deve essere prima disattivata (stato di bozza).
Stato dell'ottimizzazione
Le ottimizzazioni possono avere uno dei seguenti stati:
- Draft: L'ottimizzazione è stata creata ma non è stata attivata.
- Test scheduled: L'ottimizzazione è stata attivata ma non soddisfa i criteri di pianificazione.
- Test running: L'ottimizzazione è attualmente in uso sui vostri canali.
- Implemented: L'ottimizzazione non ha una data di inizio/fine e può essere eseguita a tempo indeterminato (nei giorni e negli orari specificati).
Visualizzare i risultati
Per capire l'impatto dell'ottimizzazione, visitate la scheda Confronto orario della vostra Dashboard. Utilizzate il menu a tendina per passare dalla visualizzazione degli Ordini a quella dei Ricavi. Anche l'intervallo di tempo può essere regolato per facilitare il confronto.
Implementare in modo permanente un'ottimizzazione
Una volta terminato il test, è possibile rendere permanenti le modifiche facendo clic su ⋯ ① e scegliendo Implement optimization ②.
Prossimi passi:
- Imparare a snoozzare i prodotti.
- Scoprire come creare un nuovo utente.
- Tracciare le prestazioni utilizzando il dashboard.